I Maestri
La nostra scuola Studio Danza L2 A.s.d. collabora con ballerini professionisti e personale altamente qualificato per tenere corsi di danza ad iscritti di tutte le età.

Serena Sarnataro
Maestra esterna ospite
Anche Serena è ballerina professionista presso il Teatro alla Scala di Milano.
Tiene corsi di classico, di repertorio e di contemporaneo.
Ha cominciato i propri studi presso la Scuola di Ballo del Teatro S. Carlo di Napoli, sotto la direzione di Anna Razzi.
Si è diplomata nel 1998 e ha avuto subito l'occasione di danzare in alcune produzioni della Compagnia Partenopea.
Un anno più tardi, nel 1999, inizia a lavorare al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, ricoprendo anche ruoli da solista.
Successivamente entra a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, alternando la propria attività lavorativa con quella del Maggio Musicale Fiorentino.
Oggi danza e lavora nella Compagnia Scaligera, interpretando svariati ruoli solistici tra i quali “Cupido”,“La damigella d’onore”e“ le amiche di Kitri” in Don Chisciotte(R. Nureyev) , i “Cignetti” e il “passo a quatto” nel Lago dei Cigni,la solista nella danza napoletana (V.Bourmeister), la prima variazione delle ombre nella Bayadere (N.Makarova), “ la prima Farfalla” in sogno di una notte di mezza estate(G.Balanchine), le quattro soliste di Jeunehomme concert (Uwe Scholz), “ la fata vino” “ i Gatti” e “ le pietre preziose” nella Bella addormentata (R. Nureyev), “ Contro Potere”(Jacopo Godani),“ il Passo a due Errante” nel balletto Mediterrania(M.Bigonzetti), “ la Bandita”nella Carmen(R.Petit), In the Middle Somewhat Elevated e Herman Schmerman (W.Forsythe) “Swanilda”(Derek Deane), Voluntaries(Glen Tetley), Passo a due dei contadini in Giselle,(Y.Chauviré),Olgain (G.Cran).

Fabio Saglibene
Maestro Esterno Ospite
Fabio è un ballerino professionista del Teatro alla Scala di Milano.